ESERCIZI DI VICINATO
Apertura, trasferimento, modifica della superficie di vendita, cessazione di esercizi commerciali di vicinato (superficie di vendita fino a 150 mq);
Atto finale: Nessun atto;
Termine del procedimento: immediato;
Modalità di avvio: Presentazione S.C.I.A.
Per la gestione telematica delle procedure previste il Comune ha sottoscritto una convenzione con la Camera di Commercio della Provincia di Padova.
Per l’attivazione della procedura il professionista o l’impresa deve collegarsi al sito :
http://www.impresainungiorno.gov.it/web/padova/comune/t/M300
è indispensabile essere muniti di “firma digitale” per l’accreditamento che sarà richiesto al primo accesso e di un indirizzo di P.E.C.
SPECIFICHE DEL CAMPO DI APPLICAZIONE
Per commercio al dettaglio, si intende l’attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende, su aree private in sede fissa o mediante altre forme di distribuzione, direttamente al consumatore finale;
per esercizi di vicinato, quelli aventi superficie di vendita:
1) non superiore a 150 metri quadrati nei comuni con popolazione residente fino a diecimila abitanti;
2) non superiore a 250 metri quadrati nei comuni con popolazione residente superiore a diecimila abitanti;
REQUISITI E CONDIZIONI
In questa sezione sono indicati i requisiti che devono possedere il titolare (addetto) all'attività e i locali nei quali l'attività verrà svolta.
Requisiti per l'ambito del Comune di DUE CARRARE
Soggettivi:
- Possesso dei requisiti morali di cui all'art. 71 del Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n.59 (in caso di società i requisiti morali devono essere posseduti dal legale rappresentante);
- Possesso di uno dei requisiti professionali di cui all'art. 71, co. 6, del decreto legislativo n.59 del 2010 in caso di vendita di generi alimentari (i requisiti professionali possono essere posseduti anche da un soggetto specificatamente preposto all'attivita' commerciale; in caso di impresa individuale, i requisiti di cui sopra devono essere posseduti dal titolare dell'impresa).
Oggettivi:
- i locali sede dell'attività deve possedere i requisiti delle vigenti norme in materia igienico-sanitaria, di edilizia, di urbanistica, di sicurezza e di destinazione d’uso dei locali
- per tutte le attivita’ che eseguono una qualsiasi delle fasi di produzione, trasformazione, trasporto, magazzinaggio, somministrazione e vendita di prodotti alimentari. è necessario allegare, unitamente al presente procedimento, la copia della DIA SANITARIA presentata al competente Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'U.L.S.S. n. 17 di Conselve.